In questi giorni, con molta attenzione ed una certa angoscia, stiamo assistendo a delle mutazioni di cui non si riesce a scorgere il punto di arrivo. Non è solo la primavera che s'avvicina, sul soffio della tramontana; fosse quello non ci preoccuperemmo...
E' questa osannata rivoluzione che smuove l'altro lato del mare, quello a sud, dove le passioni sono state sopite nel deserto, ed ora, come fuoco di ceneri sembra iniziare un mutamento. Alla maniera umana, non l'acqua che fa gioire gli alberi con germogli e fiori sempre più vivaci, ma il sangue bagna questa primavera araba. Per la quale ci auguriamo, oltre a una riduzione dei prezzi del carburante, un lieto fine.
Ci auguriamo che la democrazia, volubile fiore il cui aspetto finora, nelle sabbie della Sirte è un esplosione di garofani rossi in petto ai morti, diventi la spirale amorevole della rosa. O perlomeno, "in attesa di sapere cosa sia" non diventi un paravento di frasche dietro cui si nascondano altri fucili, altre bombe, altri morti su questo lato del mare.

Come un giardiniere sceglie i semi da piantare, e cura il suo giardino (o il suo balcone ;-) ), così nel piccolo anche noi possiamo mutare il profumo dell'aria, piantando margherite, garofani o rose.
I garofani comunque, cacciano le zanzare.
"C'è una rivoluzione che dobbiamo fare
se vogliamo sottrarci all'angoscia, ai conflitti e alle frustrazioni
in cui siamo afferrati.
Questa rivoluzione deve cominciare non con le teorie o le ideologie,
ma con la radicale trasformazione della nostra mente." (J. Krishnamurti)
8 commenti:
Bellissimo pezzo!
Il mondo cambia ogni giorno ma noi italiani stiamo rimanendo fermi al palo da una ventina d'anni
queste tue riflessioni (oltre a essere condivisibili) sono scritte davvero bene, complimenti! P.S. carina pure la foto! ;)
E pensare che vorremmo pure conoscere qualche extraterrestre...cosa gli offriamo?
[Madama] Agli extraterresti potreste offrire qualche showgirl... ne avete da buttare.
Non so mica se crescono anche sugli altri pianeti.
E poi potreste insegnare loro il significato dell'autodistruzione: magari vi compatirebbero e per pietà vi aiuterebbero.
Chissa'... di cose ce ne sono tante...
[Lila] Ci vuole un cambiamento radicale nell'uomo, da "Uomo Sapiente" a "Uomo Cosciente".
Coraggio Lila... coraggio...
Mobu
@ Laura
grazie :)
@ Baol
beh, allora cominciamo da noi stessi, no? è l'unica cosa che di sicuro possiamo modificare ;)
@ TuristadiMestiere
Grazie dei complimenti. Ci provo, attingendo anche a scrittori di chiara fama o meno, a migliorare i miei scritti.. La parola benchè non possa comunicare tutto, è uno strumento prezioso.
@ Madama Dorè
la nutella?
o magari proviamo prima a conoscere noi stessi, ed il nostro vicino...
ma comunque secondo me con la Nutella si potrebbe fare molto...
@ Mobu
coraggio, si, ce ne vuole tanto!
provando e riprovando, poi, chissà :)
.. a volte ho l'impressione che le persone siano troppo chiuse nel loro piccolo mondo per rendersi veramente conto di quel che succede intorno a noi..
quindi concordo perfrttamente con il pensiero di Krishnamurti, è essenziale che cambi innanzittutto il nostro modo di pensare e porci, che la trasformazione avvenga prima in noi..
a te i miei complimenti
@ albafucens
se siamo così confusi da non vedere in noi..figuriamoci attorno. Però, se qualcuno, come te e me, e madama Dorè, e Mobu e Laura e altri, insomma, più d'uno inizia, per l'analogo principio che la realtà specchia ciò che noi siamo, specchiandoci in essa forse qualcosa comincerà a cambiare.
Direbbe una mia (un po' pazza) conoscente: in fondo il 2012 è vicino.
Ma io non aspetterei così tanto, per dar vita al cambiamento, no?
un abbraccio
Posta un commento